BIM - BUILDING INFORMATION MODELING IN SINTESI |
Un nuovo approccio alla progettazione è utilizzare un sistema BIM (Building information modeling). Quali sono i vantaggi riscontrati dal nostro studio e che proponiamo:
|
BIM - BUILDING INFORMATION MODELING |
Una definizione semplificata di un sistema basato sul BIM Building Information Modeling - "un sistema integrato di progettazione in 3D associato ad un database collegato a tutti gli elementi di progetto. A differenza della tecnologia CAD con la progettazione BIM gli elementi contenuti nel progetto vengono definiti nel dettaglio (es. se devo inserire nel progetto una muratura è necessario definire lo spessore complessivo e la stratigrafia della stessa nel dettaglio). Una volta inserito quell'elemento ho a disposizione sia i dati grafici sia tutti i dati che lo compongono (superficie, tipo dei materiali impiegati, posizione ecc.) Questa acquisizione di dati è sempre disponibile a partire dal concept fino alla definizione dei particolari di dettaglio del progetto. Le caratteristiche principali del BIM Building Information Modeling sono:
|
Interfaccia |
E' possibile organizzare il lavoro avendo a disposizione immediatamente e contemporaneamente tutte le viste che si ritiene utile visualizzare (Es. pianta - Prospetto - sezione - modello 3D) |
![]() |
Componenti parametrici |
I componenti del progetto (es. muri, porte, finestre,ecc..) costituiscono un sistema grafico aperto possono essere modificati o creati a qualsiasi livello di dettaglio attraverso delle maschere senza nessun tipo di conoscenza di programmazione. |
Associatività bidirezionale |
Le revisioni e le modifiche apportate vengono aggiornate in tutto il modello riducendo al minimo gli eventuali errori |
Abachi |
Sono gli elenchi degli elementi contenuti nel progetto restituiti in tabelle che possono essere personalizzate. (Es. Tipologia, quantità, posizione, marca, modello, costo ecc) |
![]() |
Creazione dettagli |
E' possibile recuperare dalle librerie del programma librerie di dettagli già definite e, se non disponibili, crearne delle nuove. |
Computo dei materiali |
Essendo il progetto associato ad un database è possibile calcolare le quantità dei materiali ed effettuare le stime dei costi; il vantaggio, nel caso di modifiche, è che anche le quantità sono automaticamente aggiornate. |
![]() |
Fasi |
In un progetto redatto in Building Information Modeling è possibile associare agli elementi le fasi di processo o temporali in cui vengono eseguiti, e visualizzare il progetto a seconda della fase impostata. |
![]() |
Varianti |
Per le varianti eseguite è possibile visualizzare in automatico, se precedentemente impostate, le tre fasi progettuali per le pratiche amministrative o per interventi di ristrutturazione (Stato di fatto - demolizioni e costruzioni - Stato di progetto). |
Controllo delle interferenze |
Per tutti gli elementi contenuti nel progetto è possibile rilevare le interferenze tra gli stessi, evitando eventuali anomalie. |
![]() |
Visualizzazione |
E' possibile creare e contestualizzare i propri progetti con Render foto realistici visualizzandoli prima della realizzazione delle immagini di ottima qualità, dando la possibilità al proprio cliente di valutarne la resa finale. |
![]() |
Qualità |
Le caratteristiche sopra riportate conferiscono al progetto un elevato grado qualità, in quanto il progetto viene definito nel dettaglio in tutti i suoi elementi e le sue fasi. Inoltre, la comunicazione tra i vari team di progetto ed i proprietari risulta notevolmente facilitata. (traduzione documentazione dal sito www.autodesk.com) |
BIM - BUILDING INFORMATION MODELING NEL DETTAGLIO |
BIM - Building Infomation Modeling è un nuovo metodo innovativo di progettazione che permette il controllo durante la costruzione ed il successivo ciclo di vita dell'immobile, per la sua manutenzione. Ci sono diversi programmi BIM: quello Introdotto da Autodesk nel 2002 a mio parere ha cambiato il metodo di progettazione, assimilando la progettazione edile alla progettazione industriale, da sempre molto più precisa e completa. Attraverso la progettazione BIM sono disponibili in modo continuo, direttamente dal modello del disegno, tutte le informazioni contenute nella costruzione e le stesse sono coordinate e relative a disegno di progetto, programmazione, informazioni di costo. Questa possibilità di ottenere immediatamente dati, eseguire varianti modificando tutto il modello con tutti i relativi parametri, conferisce al progetto una qualità molto alta. Fra i molti vantaggi competitivi della progettazione BIM che vengono conferiti al progetto sono:
Per ognuna delle tre fasi del ciclo di vita dell'edificio, progetto - costruzione e gestione del progetto - BIM (Building Information Modeling) offre in ogni momento accesso alle seguenti informazioni critiche:
La possibilità di mantenere queste informazioni aggiornate, accessibili ed integrate in un ambiente digitale, offre ai professionisti del settore, architetti, ingeneri, geometri, periti, costruttori e proprietari, una visione complessiva molto chiara dei loro progetti; offre inoltre la possibilità di prendere decisioni migliori e più veloci, aumentando la qualità ed incrementando i profitti del progetto. Nonostante BIM building information modeling sia un metodo e non una tecnologia, richiede l'utilizzo della giusta tecnologia per consentire di essere implementato in modo effettivo. Alcuni esempi di queste tecnologie, in ordine di importanza includono:
Questo articolo descrive cosa è il BIM (Building Information Modeling), come questo conferisca un vantaggio competitivo, come sia possibile arrivare a fare BIM, e come Autodesk Revit possa aiutare le società che vogliono scoprire ed implementare questo nuovo approccio. BIM Building Information Modeling è un nuovo approccio di progettazione integrata, a partire dal progetto preliminare fino alle fasi di costruzione e successiva gestione. Il BIM di Autodesk Revit sostiene una continua ed immediata disponibilità di dati di progetto, di programmazione dell'intervento ed informazione sui costi. Questi contenuti conferiscono un'alta qualità di progetto; i dati sono completamente affidabili, integrati e coordinati. Nonostante il BIM non sia una tecnologia, è supportato da diverse tecnologie. Il BIM building information modeling è essenzialmente l'intersezione di idee che analizzano due fattori critici: - tenere sotto controllo tutte le informazioni del progetto in formato digitale - una condivisione che facilita il team di progetto La creazione in tempo reale, che consiste in un rapporto completamente connesso tra disegno e una tecnologia con modello parametrico innovativo (con la possibilità di avere a disposizione immediatamente e contemporaneamente piante - prospetti - sezioni - modello 3D) consente di guadagnare una significativa quantità di tempo di progettazione, contenendo i costi ed aumentando la qualità del prodotto. In seguito è possibile vedere nel dettaglio come il BIM Building Information Modeling influisca sul ciclo di vita della costruzione, e quali benefici offra nelle fasi di disegno, costruzione e manutenzione. |
BIM Building Information Modeling vantaggi nel fase di progettazione |
Durante in percorso di un progetto costruttivo, un professionista deve tenere in equilibrio la portata del progetto, il programma, ed i costi. Cambiamenti inopportuni di qualsiasi di queste variabili può avere un costo in termine di tempo e costi, ed avere un effetto negativo sulla relazione con altri consulenti e clienti. Utilizzando metodi tradizionali si può avere accesso ad informazioni di tipo geometrico, mentre informazione su costi e programmazione sono disponibili raramente per motivi di tempo e di sforzi necessari per crearli. Usando tecniche BIM Building information modeling tutte queste informazioni sono disponibili immediatamente: in questo modo decisioni che riguardano la progettazione possono essere eseguite in modo rapido ed incisivo. BIM Building Information Modeling permette a un equipe di progettazione di fare modifiche a un progetto in qualsiasi momento durante la fase di progettazione, e permette di modificare tutte le tavole di progetto senza logorroici coordinamenti e controlli manuali di basso valore, e con la possibilità concreta che si eseguano errori. Questo dà al progettista più tempo per lavorare sul design e altri elementi di alto valore architettonico. In aggiunta, tutto il lavoro di progettazione e documentazione può essere elaborato contemporaneamente, diversamente dai metodi di progettazione tradizionale i quali prevedono la predisposizione dei documenti in modo separato; di fatto la progettazione BIM catturata tutti gli elementi dal punto di creazione e li incorpora nella documentazione man mano che il lavoro procede. Ogni volta che si esegue una revisione nel progetto, tutte le conseguenze di quel cambiamento sono coordinate automaticamente in tutti gli elaborati. Questo permette all'equipe di design di fornire un lavoro migliore in meno tempo perché permette di creare visualizzazioni chiave e documentazione grafica per i vari permessi che è necessario ottenere, con un impiego di minore tempo e sforzo di produzione. Il coordinamento automatico di modifiche offerto da BIM Building information modeling elimina errori di coordinamento, migliora la qualità complessiva del lavoro ed aiuta le aziende a conquistare ulteriore commesse. |
BIM Building Information Modeling vantaggi nel fase di costruzione |
In tutta la fase di costruzione dell'edificio, il Building Information Modeling mette a disposizione informazioni relative a qualità edilizia, pianificazione delle fasi e controllo dei costi. Il costruttore può velocizzare la stima dei costi di realizzazione tramite la verifica sia dei costi sia della qualità, potendo cosi di procedere alla produzione di stime aggiornate e alla pianificazione delle costruzioni. Le conseguenze di proposte di varianti con variazioni di quantità o di differenti materiali, possono essere valutate e comprese nel dettaglio in modo immediato e semplice. Il progettista può preparare rapidamente la programmazione di dettaglio e fare comprendere al proprio committente tutte le fasi in modo dettagliato, riducendo al minimo l'impatto di possibili disguidi di progettazione ed eventuali varianti. Il BIM (Building Information Modeling) significa anche che minor tempo e costi sono impiegati per le fasi di verifica delle procedure amministrative durante la preparazione di tutti i documenti di progetto, in quanto la qualità dei documenti è superiore e la pianificazione della costruzione è migliore. Il risultato finale è che vengono raggiunti notevoli risparmi utilizzando la progettazione Building Information Modelling in quanto vengono ridotti al minimo tutti quegli aggiustamenti che vengono eseguiti nella fase di costruzione che generano costi amministrativi e generali non previsti. |
BIM Building Information Modeling vantaggi nella fase di gestione |
Nella successiva fase di gestione del ciclo di vita dell'edificio, il BIM (Building Information Modeling) mette a disposizione informazioni relative agli spazi, al loro utilizzo o alle prestazioni dell'edificio stesso; relativamente agli spazi, come gli stessi sono occupati e le relative informazione dei contenuti, le informazioni delle variazioni intervenute nel tempo e i relativi costi. Building Information Modeling fornisce una registrazione digitale per i lavori di ristrutturazione e migliora la pianificazione e gestione. Questo sistema accelera l'adattamento di prototipi per edifici di tipo standard per le imprese, quali retail, che richiedono la costruzione di edifici simili in molti luoghi diversi. Informazioni fisiche sulla costruzione, ad esempio assegnazioni finiture, inquilino o reparto, mobili e l'inventario delle attrezzature e relativamente alla parte finanziaria i dati importanti su aree affittabile e redditi da locazione o le ripartizioni dei costi di reparto questi sono tutti dati più facili da gestire e immediatamente disponibili. L'accesso a questo tipo di informazione migliora la gestione dei costi e quindi consente di ottenere dei risparmi. |
Potenziale di nuovi servizi e fonti di reddito |
Quando il Building Information Modeling - utilizzato in modo efficace, i professionisti possono fare uso dei dati di progettazione digitale del progetto per fornire nuovi servizi, e avere la possibilità di acquisire nuove commesse. I proprietari sono sempre più esigenti verso modelli digitali, e sono sensibili verso gli studi professionali che posssono offrire nuovi servizi , quali move management e Energy analiys , la stima dei costi digitale integrata, la pianificazione e la fase di ristrutturazione. |
Quali tecnologie sono utilizzate per l�implementazione di Building Information Modeling? |
Sebbene BIM Building Information Modeling sia un approccio e non una tecnologia, richiede tecnologie adeguate da attuare in modo efficace. Esempi di alcune di queste tecnologie, in ordine crescente di efficacia, sono: CAD Object CAD Parametric building modeling |
Tecnologia Autodesk CAD |
AutoCAD ® - un esempio di un prodotto basato sulla tecnologia CAD. Con una discreta conoscenza del programma e un certo sforzo di programmazione, può essere utilizzato per fornire alcuni dei benefici del Building Information Modeling. Alcuni esempi di questo tipo di utilizzo esistono, ma la programmazione è eseguita da terze parti che hanno sviluppato settori specifici quali facility management, stima dei costi, progettazione strutturale. Simili applicazioni costruite su piattaforma AutoCAD sono esempi di Building Information Modeling applicata a fette specifiche dell'edificio del settore, ma che comunque non possono confluire in un unico modello. |
Tecnologia Object CAD |
ObjectCAD cerca di simulare i componenti dell'edificio in un ambiente basato su CAD, con particolare attenzione alla geometria 3D dell'edificio, con estrapolazione di elaborati in 2D, e con l'estrazione di dati dai componenti dell'edificio, allo scopo di fornire informazioni sulle quantità e le proprietà degli oggetti contenuti. Questa tecnologia è stata applicata in implementazioni basate su file singoli o multipli , ed è a volte indicata come un "single building model" o anche "virtual model." Questa tecnologia può essere applicata in modo molto efficace per aiutare e coordinare le varie rappresentazioni documentali dell'edificio in quanto contiene una ricca fonte di dati riferiti alla costruzione della struttura in oggetto, ed in quanto può anche essere esteso in Building Information Modeling.
|
Tecnologia Autodesk Object CAD |
Autodesk ® Architectural Desktop e Autodesk ® Building Systems sono esempi di software basati sulla tecnologia Object CAD, aggiungendo oggetti architettonici intelligenti e di ingegneria per la piattaforma AutoCAD, che sono già familiari. Questi prodotti possono essere usati per fornire vantaggi di Building Information Modeling con uno sforzo minore rispetto AutoCAD. Poiché sono basato su AutoCAD, tuttavia, essi possono essere utilizzati in modo anche molto produttivo come strumenti di progettazione e documentazione per i processi estranei a Building Information Modeling CAD-based, ed è cosi che molti utenti utilizzano questi prodotti. |
Tecnologia parametrico di Building Modeling |
La modellazione parametrica dell'edificio e un sistema analogo ai sistemi di supporto e decisionali usati in ambiente finanziario. Questi sistemi combinano un modello di dati (geometria e dati) con un modello comportamentale (change management), che dà senso ai dati trattati attraverso le relazioni. Ci' fornisce un sistema integrato che può essere usato per simulare il comportamento di un sistema reale, in questo caso, un edificio. Esempi di caratteristiche più avanzate di questo tipo di sistema sono: avere a disposizione in tempo reale auto-coordinato le informazioni e le rappresentazioni grafiche in ogni vista, la garanzia della qualità delle informazioni provenienti dal sistema. Alcune altre caratteristiche importanti di un software basato sulla tecnologia di modellazione parametrica dell'edificio sono: è Informazioni sull'intero edificio e un set completo di documenti di progettazione che sono memorizzati in una banca dati integrata. Tutte le informazioni sono parametriche e quindi completamente interconnesse. - Qualsiasi modifica alle relazione tra gli oggetti è sempre ed immediatamente riflessa in tutto il resto del progetto in tutte le sue rappresentazioni. - Tutte le relazioni all'interno del modello sono disponibili e modificabili dall'utente, non solo i rapporti (ad esempio una finestra ospitata da un muro) che sono stati programmati dagli sviluppatori. Ci' include la definizione grafica da parte dell'utente finale di oggetti parametrici. Proprio come un foglio di calcolo è uno strumento per pensare ed elaborare numeri, il BIM e un sistema basato su uno strumento di modellazione parametrica per pensare progettare ed elaborare edifici. Come in un foglio di calcolo elettronico una modifica apportata in qualsiasi punto del foglio stesso si aggiorna ovunque senza alcun ulteriore intervento da parte dell'utente, nello stesso modo una modifica apportata a qualsiasi da parte dell'edificio con la modellazione parametrica si riflette immediatamente in tutto il progetto. L'attuale tecnologia basata su file CAD o Object CAD può essere utilizzata con determinati limiti a differenza del Building Information Modeling, ma richiedono una miriade di tecnologie di supporto e l'aggregazione delle informazioni tra diverse applicazioni indipendenti. Solo un apposito strumento di architettura integrata di dati, costruito intorno a un modello architettonico parametrico, è in grado di fornire la rappresentazione immediata e pienamente coordinata di un progetto in tutti i punti di vista, fogli di disegno ed abachi che consentono di eliminare gli errori dare chiarezza e fiducia nel processo decisionale. I programmi Autodesk, offrono prodotti basati su le tre tecnologie di progettazione e documentazione, e comprendono pienamente i pro ei contro di ciascuno. Il BIM Building Information Modeling è la tecnologia di modellazione parametrica dell'edificio particolarmente adatta a sostenere il più alto livello di efficacia del Building Information Modeling con il minimo sforzo; inoltre offre in modo univoco una disponibilità immediata di tutte le informazioni importanti dell'edificio stesso che si traduce in un lavoro di qualità superiore, maggiore velocità, produttività e diminuzione dei costi. Il Building Information Modeling richiede un nuovo modo di lavorare, ed è un cambiamento incrementale evolutivo rispetto alla progettazione basata su CAD. |
Tecnologia parametrico di Autodesk Building Modeling |
Autodesk ® Revit ® - un esempio di tecnologia parametrica dell'edificio. E "costruito appositamente per i professionisti del settore delle costruzioni che sono pronti per un nuovo modo di lavorare utilizzando gli elevati vantaggi del BIM Building Information Modeling. A differenza del percorso evolutivo di Autodesk Architectural Desktop, Revit " intrinsecamente un modellatore di informazioni dell'edificio, e non esiste altro modo efficace di usare Revit, ed offre un sistema completamente integrato, auto coordinato del modello architettonico. Poiché l'industria edilizia si basa fortemente su informazioni grafiche, alcuni aspetti di queste tre tecnologie appaiono simili a livello di presentazione. Anche le altre tecnologie (CAD e Architectural..)rappresentano planimetrie, sezioni e prospetti per esempio, ma le funzionalità di base sono completamente diverse. Allo stesso modo in cui una presentazione di database su un foglio interattivo può assomigliare ad un documento di WORD ma con contenuti dei documenti che sono fondamentalmente diversi. |