Piazza della Repubblica, Sesto San Giovanni - Sede cooperativa Uniabita
Sede di Sesto San Giovanni della cooperativa UNIABITA - Piazza della Repubblica.
Situato nel centro della città, l'intervento di ristrutturazione è stato eseguito su un edificio di scarso pregio architettonico ma con elevato valore simbolico in quanto per anni sede della caserma dei Carabinieri e, in seguito, fino all'anno 2005, sede di Partito. I lavori sono stati eseguiti tra l'aprile 2006 ed il settembre 2007. L'intervento ha comportato notevoli trasformazioni strutturali allo scopo di conferire flessibilità ad un edificio che, a causa dell'originaria struttura portante in muratura, ne era privo. Filo conduttore dell'intervento è stata la volontà di creare continuità tra interno ed esterno, generando un dialogo visivo tra città ed edificio, in modo tale da reinterpretarne il ruolo di fulcro della Piazza, fino ad allora svolto unicamente a livello simbolico. Tale finalità è stata perseguita attraverso una serie di opere strutturali, eseguite a tutti i piani, che hanno portato alla demolizione dei setti circolari in muratura portante interna e di quella di facciata e alla sostituzione degli stessi con placcaggi e pilastri in ferro. La porzione di facciata cosi svuotata è stata quindi delimitata mediante la posa di una facciata continua in vetro. Le facciate rettilinee sono invece state rivestite con una struttura ventilata in alucobond, mentre sui prospetti interni è stato realizzato un rivestimento a cappotto. Per garantire la massima flessibilità i divisori interni sono stati realizzati con pareti attrezzate. Per la reception sono state utilizzate pareti in cristallo inclinato che consentono la visione di tutta la piazza, allo scopo di garantire la continuità e dialogo tra interno ed'esterno.